Il Sulla Felicità Festival

Parlare di felicità, oggi, è il gesto rivoluzionario più grande che si possa fare! Non un festival “della” felicità ma un festival “sulla” felicità in cui teatro, arte, musica, cultura, street art e letteratura stimolano, sconquassano, “contagiano” il grande pubblico con interviste, concerti, spettacoli e molto altro.  La scommessa di fare un festival che parlasse di felicità è risultata vincente ed è andata ben oltre le nostre più rosee aspettative.
Una delle novità è l’istituzione di un riconoscimento nazionale chiamato “Ambasciatore e/o Ambasciatrice di Felicità” che verrà consegnato ogni anno ad un personaggio della cultura, dello spettacolo, dello sport o della politica.  La città di Livorno diventa così la Capitale dei “discorsi sulla felicità”, portatrice di un valore fondamentale e necessario. 

La nostra Campagna Pubblicitaria

Chiamata “Piccoli Scatti Rubati di Felicità”, la Campagna pubblicitaria del Festival è un vero e proprio evento artistico, culturale e fotografico: in tutte le edizioni svolte abbiamo “rubato” scatti di felicità a soggetti che non sapevano di essere fotografati. Nell’era dei selfie e della felicità impacchettata e pronta all’uso, abbiamo voluto rendere “giustizia” alla felicità immortalandola in uno scatto da persone comuni. Sono loro i veri protagonisti del Festival! 

Le arti al servizio della felicità

Parlare di Felicità attraverso le arti: il teatro, la musica, la letteratura, la cucina, l’ambiente, la fotografia e molto, molto altro. La “felicità” abbraccia cultura, società e spettacolo con una serie di eventi di carattere nazionale di altissimo livello. Grazie alla proposta di talk culturali, presentazione di libri a tema, spettacoli teatrali, concerti, cleanup e contest culturali, il Sulla Felicità Festival, riesce ad abbracciare un ampio target di pubblico, riscontrando un grande successo.

Felicità è prendersi cura della terra

Uno degli appuntamenti fissi del Sulla Felicità Festival è quello relativo alla giornata dedicata all’ambiente. Grazie al coinvolgimento di associazioni ambientaliste cittadine e non promuoviamo una mattinata di Clean Up per i cittadini e le scuole dell’infanzia, medie e superiori contemporaneamente ad una giornata nazionale Fiab in bicicletta Che in coinvolge i bambini della fascia primaria della città di Livorno. Un momento molto bello di condivisione attiva con una partecipazione record.

Il premio Ambasciatore e/o Ambasciatrice di Felicità

Il Sulla Felicità Festival, ogni anno, conferisce un premio simbolico ad un personaggio del mondo dello spettacolo, della cultura, dello sport chiamato “Ambasciatore e/o Ambasciatrice di Felicità”. Un riconoscimento importante che intende sottolineare la necessità di parlare di felicità, uni riconoscimento che premia la testimonianza “rumorosa” di chi prova ad essere portatore sano di uno dei valori più importanti della società.

Il Sulla Felicità è accreditato dal Ministero della Cultura per l’Art Bonus

Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.

I nostri ospiti dal 2022 ad oggi


Concita De Gregorio e Eva Giovannini
Tonino Carotone
Sonia Peronaci
Paolo Ruffini
Bobo Rondelli
Nino Frassica